Palazzo Finzi Carriero è stato edificato nella sua prima parte alla fine del 1400 e completato nella sua versione definitiva nel 1800. Si tratta del classico palazzetto di famiglia nel cuore del piccolo borgo storico ed anche nell’arredamento è rimasto del tutto originale. È infatti sempre stato abitato mantenendone così il sapore di una casa vera e vissuta. Ristrutturato con cura oggi abbina i segni del tempo con le comodità indispensabili a un soggiorno.
Durante la seconda guerra mondiale Palazzo Finzi Carriero ha ospitato, in successione, il comando ufficiali dei tedeschi che si ritiravono, quindi gli ufficiali britanni ed infine gli americani che dalla località Ramitelli effettuavano incursioni aeree al fronte. Oggi dispone di due camere molto belle al primo piano e di due appartamentini indipendenti al piano terra.
Potrete godervi l’atmosfera di un paesino del sud genuino, le spiagge del mare Adriatico ed il sapore del passato.
Campomarino è un tranquillo paesino collocato su una collinetta a circa un chilometro dal mare Adriatico. Poco più a sud inizia la Puglia e a meno di un’ora di macchina si arriva nel cuore del verde Gargano. Le isole Tremiti ci osservano proprio di fronte e sono raggiungibili comodamente dal porto di Termoli a circa 7 chilometri da Campomarino. Guardando alle spalle troviamo le bellissime campagne del Molise puntellate da minuscoli borghi assolutamente da visitare per fare un tuffo nel passato.
Il lido di Campomarino offre una ventina di stabilimenti attrezzati per tutti i gusti ed è perfetto per i bambini. ma ci sono anche 10 chilometro di spiaggia libera per chi non ama la confusione.